Vai al contenuto

Test Fob Sangue occulto nelle feci 50 pz USO PROFESSIONALE

0.00 IVA compresa

Esaurito

Descrizione

Sangue occulto nelle feci Test Fob

Il dispositivo per il test del sangue occulto nelle feci monofase (Feci) è un test rapido immunocromatografico per il rilevamento qualitativo di sangue occulto umano nelle feci.

SOMMARIO

Molte malattie possono causare sangue nascosto nelle feci. Questo è anche noto come sangue occulto fecale (FOB), sangue occulto nelle feci umano o emoglobina umana. Nelle prime fasi, problemi gastrointestinali come tumore del colon, ulcere, polipi, colite, diverticolite e ragadi possono non mostrare alcun sintomo visibile, solo sangue occulto nelle feci. I metodi tradizionali a base di guaiaco mancano di sensibilità e specificità e hanno anche restrizioni dietetiche prima del test.

Il dispositivo per il test del sangue occulto nelle feci monofase (FOB) è un test rapido per rilevare qualitativamente bassi livelli di sangue occulto fecale. Il test utilizza un doppio test a sandwich di anticorpi per rilevare selettivamente il sangue occulto fecale a 50 ng/mL. Inoltre, a differenza del guaiac test, la precisione del test non è influenzata dalla dieta dei pazienti.

PRINCIPIO DEL METODO – Sangue occulto nelle feci

Il dispositivo per il test del sangue occulto fecale FOB monofase (feci) è un test immunologico qualitativo a flusso laterale per il rilevamento di sangue occulto umano nelle feci. La membrana è pre-rivestita con anticorpo anti-emoglobina sulla zona della linea di test del test. Durante il test, il campione reagisce con la particella rivestita con l’anticorpo anti-emoglobina. La miscela migra verso l’alto sulla membra

sangue occulto nelle feci

na cromatograficamente per azione capillare per reagire con l’anticorpo anti-emoglobina sulla membrana e generare una linea colorata. La presenza di questa linea colorata nella zona della linea di test indica un risultato positivo, mentre la sua assenza indica un risultato negativo. Per fungere da controllo procedurale, una linea colorata apparirà sempre nella zona della linea di controllo, indicando che è stato aggiunto il volume corretto di campione e che si è verificata l’eliminazione della membrana.

ISTRUZIONI PER L’USO

Portare il test, il campione, il buffer e/o i controlli a temperatura ambiente (15-30°C) prima del test.

1. Per la raccolta dei campioni fecali:Raccogliere le feci in un contenitore pulito e asciutto. Si otterranno risultati migliori se il test verrà effettuato entro 6 ore dalla raccolta. Il campione raccolto può essere conservato per 3 giorni a 2-8°C se non viene testato entro 6 ore.

2. Per esaminare i campioni fecali:Aprire il tappo della provetta di raccolta campione, poi infilzare casualmente l’applicatore di raccolta campione nel campione fecale in almeno 3 punti. Non sollevare il campione fecale.Assicurare il tappo sulla provetta di raccolta campione, poi scuotere la provetta vigorosamente per mescolare il campione e il buffer di estrazione. I campioni preparati nella provetta di raccolta possono essere conservati fino a 6 mesi a -20°C se non vengono testati entro 1 ora dalla preparazione.

3. Portare la confezione a temperatura ambiente prima di aprirla. Rimuovere il test dalla confezione e usarlo entro un’ora. Si otterranno risultati migliori se il test viene eseguito subito dopo l’apertura della confezione.

4. Tenere dritta la provetta di raccolta campione e staccare la punta. Rovesciare la provetta e trasferire 2 gocce piene del campione estratto(circa 80 μL) nel pozzetto del campione (S) sul test, poi avviare il timer. Evitare di intrappolare bolle d’aria nelpozzetto del campione (S). Vedere l’illustrazione di seguito.

5. Leggere i risultati a 5 minuti dall’aver versato il campione. Non leggere i risultati dopo 10 minuti.

Informazioni aggiuntive

Peso 1.50 kg

Leggi le recensioni su Trustpilot

PER PRODUTTORI PRODOTTI CHIMICI

CONSULENZA SCHEDE DI SICUREZZA