Descrizione
Si tratta di sali ottimi per la salute della pelle e dell’organismo, grazie alle loro proprietà drenanti, antisettiche, idratanti e lenitive.
Sali del Mar Morto alleati della pelle
Questi sali provengono dal lago israeliano situato nella parte centrale e più profonda della valle del Giordano, chiamato Mar Morto o Mare Salato; le acque del Mar Morto sono un concentrato di sostanze attive molto preziose e ricche di minerali come magnesio, bromuro, potassio, ferro, calcio, zolfo e iodio.
Già dall’antichità, i sali di questo lago erano noti per le loro proprietà curative e disintossicanti sulla pelle e utilizzati nel campo della cosmesi per creare dei trattamenti di bellezza dai poteri straordinari.
Sali del Mar Morto ricchi di minerali preziosi
Le sostanze racchiuse nei sali del Mar Morto hanno la caratteristica di apportare maggiore ossigeno alle cellule e favoriscono, grazie ad un processo chiamato osmosi, l’eliminazione di liquidi oltre che di scorie e tossine. Nello specifico, tali sostanze, sono caratterizzate ognuna per una particolare proprietà:
- magnesio, noto per accelerare il metabolismo e ha potere riparatore sulle cellule dell’epidermide, mantenendone l’elasticità e contrastando i radicali liberi;
- bromuro, noto per le sue capacità di alleviare l’acne;
- potassio, utile contro i radicali liberi, calmante sul sistema nervoso e sugli spasmi muscolari;
- calcio, oltre a pulire i pori della pelle, ha notevoli proprietà antisettiche e protettive dei tessuti;
- zolfo, con proprietà antinfiammatorie ed è ricco di collagene;
- iodio, ottimo alleato per regolare le funzioni muscolari e nervose, oltre ad avere attività benefiche per denti, capelli, pelle e unghie.
Proprietà dei sali del Mar Morto
I sali del Mar Morto sono noti per le loro proprietà drenanti e per la loro azione benefica sulla pelle; sono infatti molto utili per combattere ritenzione idrica e cellulite ma anche per trovare sollievo da dermatite, orticaria e psoriasi.
Alcune delle proprietà più conosciute dei sali del Mar Morto:
- notevole effetto rilassante su tutto il corpo grazie all’elevata presenza di bromo, magnesio e potassio;
- potere drenante e anticellulite;
- miglioramento del sistema linfatico e tonificanti della circolazione;
- potere antinfiammatorio su muscoli e articolazioni – un bagno di sali del Mar Morto è l’ideale dopo un’intensa attività sportiva;
- disinfiammanti della pelle in caso di prurito, dermatiti, acne, psoriasi, eccessiva secchezza.
INCI
Cloruro di Magnesio 31-35 %
Cloruro di Potassio 23-30 %
Cloruro di Sodio <=9 %
Cloruro di Calcio <=0,5 %
Acqua 32-40 %
Solfati <=0,2 %
Bromuri <=0,6 %