Descrizione
Salda d’amido
La salda d’amido 1% è una soluzione acquosa stabilizzata che viene impiegata come indicatore in Iodometria.
Formazione del complesso iodio – salda d’amido
A sinistra il complesso dell’amilosio con lo ione triioduro, a destra la struttura del monomero di glucosio.
In soluzione acquosa e in presenza di iodio molecolare (I2) e dello ione ioduro (I−) si ha la formazione dello ione triioduro (I3−)
Si ritiene che tale ione venga adsorbito dalla frazione di amilosio presente nella salda d’amido, venendo incluso nella struttura ad elica con la formazione di un complesso di colore blu-violaceo. I meccanismi chimici per cui avviene l’adsorbimento, tuttavia, non sono ancora del tutto chiari
Conservare il flacone al buio, ben chiuso e al fresco.
In caso di deposito agitare prima dell’uso.
Non disperdere nell’ambiente dopo l’uso.