Descrizione
Conosciamo l’Olio di Rosa Mosqueta.
L’olio di Rosa di Mosqueta si ottiene per spremitura a freddo dei semi di una particolare varietà di rosa originaria del Cile, la Rosa Affinis Rubiginosa, conosciuta proprio come Rosa Mosqueta. Il prodotto che si ottiene è molto tollerato e presenta concentrazioni elevate di Vitamina A, E e C, Acidi Grassi Essenziali come Acido Oleico e Omega 6 e infine, Carotenoidi.
Grazie alla sua ricca composizione, l’Olio di Rosa Mosqueta, si fa largo in campo cosmetico come alleato di bellezza.
olio di rosa mosqueta: indicazioni cosmetiche
- Rughe di viso e collo: I carotenoidi, come il Licopene, e la Vitamina C contenuti nell’olio di Rosa Mosqueta raggiungono lo strato profondo dell’epidermide e generano un aumento di collagene e dell’elasticità della pelle;
- Smagliature e Cicatrici: Massaggiato sulle zone interessate fino a completo assorbimento, previene e riduce le smagliature, migliora il colore e leviga cicatrici di diversa natura;
- Dermatiti, Eritemi e Acne: Grazie al Retinolo contenuto nell’olio si ha un netto miglioramento di questi disturbi della pelle molto diffusi;
- Pelle secca: Ha un elevato potere idratante ed inoltre, attenua il prurito tipico della pelle screpolata;
- Forfora e desquamazione del cuoio capelluto: Dona respiro al cuoio capelluto stressato e attenua la forfora grazie ad un semplice massaggio pre-shampoo con qualche goccia di Olio di Rosa Mosqueta.
ATTENZIONE: L’Olio di Rosa Mosqueta è un prodotto delicato. Va conservato in un luogo asciutto e a riparo da fonti di luce e calore, nei periodi più caldi è preferibile conservarlo in frigorifero.
Questo olio è formidabile se utilizzato puro direttamente sulla pelle ma può essere impiegato anche come componente in una preparazione cosmetica; Ecco una Ricetta fai da te semplice e veloce!
Ricetta fai da te: Crema per pelli secche e mature con olio di rosa mosqueta.
INGREDIENTI:
- Burro di Karitè 50 gr
- Olio di Rosa Mosqueta 20 gr
- Olio di Argan* 20 gr
In un recipiente pulito e asciutto misceliamo il Burro di Karitè, l’olio di Rosa Mosqueta e l’olio di Argan con l’aiuto delle fruste per ottenete una crema setosa e soffice; Una volta ottenuta la crema la lasciamo riposare in frigorifero per tutta la notte.
La crema nutriente così formulata è autopreservante, quindi non richiede l’aggiunta di conservanti, in quanto non presenta tracce di acqua.
*In alternativa all’olio di Argan si possono utilizzare nelle stesse quantità l’olio di Mandorle Dolci o l’olio di Oliva.
Composizione: 100% Rosa Moschata Seed Oil
Origine: Vegetale
Questo prodotto
- non è testato sugli animali
- non presenta allergeni cosmetici