Vai al contenuto

Carrello

Acido Cogico Barattolo 100 gr

COD N0012 Categoria

20.00 IVA compresa

1 disponibili

Descrizione

ACIDO COGICO

L’acido cogico (kojic acid) è un agente chelante prodotto da diverse specie di funghi, in particolare dalla specie Aspergillus oryzae, il cui nome comune in giapponese è kojisottoprodotto del processo di fermentazione del riso maltato, che si usa nella produzione del sake, il vino di riso giapponese.

Esso è un debole inibitore della formazione di pigmenti in tessuti vegetali e animali ed è utilizzato nell’industria alimentare e cosmetica per conservare i prodotti o variarne il colore. Con ioni ferrici forma un complesso di colore rosso brillante. può essere utilizzato sulla frutta tagliata per prevenire l’imbrunimento ossidativo, nei frutti di mare per conservare i colori rosa e rosso e in cosmetica per schiarire la pelle. Un esempio dell’ultimo tipo di impiego è il suo utilizzo per trattare le malattie della pelle quali il melasma. L’acido cogico ha anche proprietà antibatteriche e antifungine.

A COSA SERVE L’ACIDO COGICO?

Trattamenti a base di questo acido, infatti, sono utilizzati oltre che in cosmesi anche in dermatologia. La caratteristica principale della sua azione è dovuta al fatto che, penetrando in profondità, blocca gli enzimi che fanno formare la melanina.

In altri termini, induce una soppressione funzionale della Tirosinasi per sottrazione (chelazione) dello ione rame presente nell’enzima.

La molecola dell’Acido Cogico è quasi uguale a quella della Tirosina così come, chimicamente, somiglia alla Tirosinasi (entrambi sono degli enzimi). Dal momento che la chimica ha il vantaggio, la molecola dell’Acido Cogico si lega con la Tirosinasi.

Questo è un bene perché se si fosse legata alla Tirosina avrebbe favorito la produzione di Melanina. Cioè si sarebbero verificate determinate reazioni per cui la Tirosinasi si sarebbe trasformata in Melanina, cioè la comparsa delle macchie sulla pelle.

In sintesi, sopprime la produzione della Melanina e attacca quella già formatasi decolorandola, e quindi schiarendo le macchie.

Leggi le recensioni su Trustpilot

PER PRODUTTORI PRODOTTI CHIMICI

CONSULENZA SCHEDE DI SICUREZZA