Vai al contenuto

Carrello

Olio di mandorle: rimedi fai da te per viso, corpo e capelli

L’olio di Mandorle è l’olio vegetale più conosciuto ed uno dei prodotti naturali più utilizzato, sin nei tempi antichi, in cosmesi naturale. Questa sostanza è infatti dotata di notevoli virtù terapeutiche per viso, corpo, capelli ed è utilizzabile da adulti e bambini.

Proprietà benefiche Olio di Mandorle dolci

L’olio di mandorle è ottenuto per spremitura  a freddo del seme oleoso della pianta e viene utilizzato allo stato puro, senza l’utilizzo di solventi chimici.
Grazie alla presenza di Vitamina E, vitamina B, sali minerali, aminoaicidi e una grande percentuale di grassi insaturi e polinsaturi, è noto per contrastare l’invecchiamento epidermico ed essere un ottimo ed efficiente alleato nel rinnovamento cellulare dei tessuti.

Proprietà terapeutiche:

  • lenitivo – anche in caso di eczemi, irratazioni, scottature e per le irritazioni da pannolino dei bambini
  • elasticizzatente e per questo molto usato nella prevenzione delle smagliature (anche in gravidanza)
  • emolliente, idratante e nutriente – usato sul viso anche come struccante e come contorno occhi per prevenire le rughe
  • rinforzante per capelli e unghie grazie alla presenza di vitamina E.

L’olio di mandorle è presente in molti comsetici ed è utilizzato come base per la preparazione di molti prodotti di cosmesi naturale; ecco tre rimedi fai da te per sfruttare a pieno le proprietà benefiche dell’olio di mandorle per capelli, viso e corpo.

Impacco per Capelli con olio di mandorle dolci e miele

A cosa serve: per nutrire ed idratare i capelli ed evitare che le punte si aprano. Molto adatto a chi ha capelli secchi, crespi o sfibrati.

Ingredienti:

  • 4 cucchiai di olio di mandorle dolci
  • 2 cucchiai di yogurt bianco intero
  • 2 cucchiai di miele

Uso: dopo aver lavato i capelli, mescolare tutti gli ingredienti ed applicarlo su lunghezze e punte dei capelli massaggiando ciocca per ciocca e lasciando che il compsoto penetri a fondo nel capello. Indossare una cuffia per permettere ai nutrienti di agire meglio grazie al calore e attendere 30/40 minuti. Una volta trascorso il tempo di posa risciacquare per bene i capelli con acqua tiepida, tamponate e procedete con l’asciugatura.

Scrub labbra con olio di mandorle dolci e zucchero

A cosa serve: per ammorbidire, idratare e nutrire le labbra. Rimedio super nutriente per labbra screpolate.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci

Uso: mescolare gli ingredienti ed applicare il composto sulle labbra pulite e umide. Massaggiare con movimenti circolari per almeno 2 minuti, risciacquare, asciugare le labbra tamponando e applicare un velo di burro cacao nutriente.

Questo trattamento è consigliato una volta a settimana, anche due in caso di labbra particolarmente secche o screpolate.

Scrub anticellulite elasticizzante con olio di mandorle e caffè

A cosa serve: grazie al potere idratante e alle proprietà drenanti e stimolanti del caffè, questo scrub preparato in pochi minuti, è un ottimo alleato per stimolare il rinnovamento cellulare della nostra pelle e il drenaggio dei liquidi.

Ingredienti:

  • 5 cucchiai di sale marino (chi vuole potenziare l’efficacia drenante dello scrub può utilizzare in alternativa i sali del mar morto)
  • 5 cucchiai di fondi del caffè
  • 5 cucchiai di olio di mandorla dolce
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva

Uso: mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti e applicarli dopo la normale detersione sulla pelle bagnata, sotto la doccia; massaggiare con movimenti circolari partendo dai piedi  e salendo man mano verso cosce, glutei e sulla parte superiore. Lasciare agire 1/2 minuti  risciacquare con acqua tiepida.

Dopo l’asciugatura, completare, se si vuole, con un massaggio su gambe, cosce, glutei e addome con qualche goccia di olio di mandorle.

Il preparato può essere conservato in frigo, ben chiuso, per massimo 2 giorni. Trattamento consigliato anche 2/3 volte a settimana.

Altri
articoli