Vai al contenuto

Carrello

Proprietà benefiche dell’olio di canapa

L’olio di canapa è molto utilizzato sia in campo cosmetico che alimentare grazie alle notevoli proprietà benefiche che lo caratterizzano.
Si tratta di un olio vegetale ottenuto con spremitura a freddo dei semi di canapa, pianta famosa per le caratteristiche e qualità dei suoi semi e delle sue fibre.

Pianta di Canapa
Una pianta molto antica che negli ultimi anni è stata riscoperta e le cui applicazioni sembrano essere davvero tantissime, sia come erba officinale che in campo cosmetico e tessile.
Il suo nome scientifico è Cannabis, appartiene alla famiglia delle Cannabaceae ed è originaria del continente asiatico.
Fin da tempi antichissimi la canapa è stata utilizzata in Oriente, mentre nel mondo occidentale ha iniziato ad essere utilizzata dal 1800, quando se ne diffuse la coltivazione sia negli Stati Uniti che in Europa e in Italia. Dopo un lungo periodo di diffusione, la Cannabis iniziò ad essere messa da parte fino ad essere dimenticata.
Solo negli ultimi anni, questa pianta è stata riscoperta e utilizzata in molti settori grazie alle numerose aratteristiche benefiche.

Olio di canapa: usi e proprietà in campo alimentare

In campo alimentare la canapa è utilizzata sia sotto forma di semi che come olio.
Come seme, quello di cannabis è il più nutriente che ci sia, ha un elevato contenuto diproteine ed è ricco di amminoaici essenziali; contiene omega 3 e omega 6 e tante vitamine e minerali.

Dalla sprimitura a freddo di questi semi si ottiene il preziosissimo olio di canapa.
Proprietà:
– stimola e rafforza il sistema immunitario
– fa abbassare il colesterolo
– antiossidante
– antinfiammatorio
– utile per l’apparato cardiocircolatorio

Utilizzo in cosmesi dell’olio di canapa

Grazie alla presenza di acido y-linoleico e di tocoferoli l’olio di cannabis è considerato un potente antisossidante e per questo molto utilizzato in cosmesi.
– è lenitivo e svolge una forte azione requilibrante sull’epidermide;
– anti aging naturale grazie alla combo vitamine + minerali + acidi grassi;
– ricchissimo di vitamina E e di vitamine del gruppo B, pertanto è un ottimo alleato contro i radicali liberi contrastando l’invecchiamento della pelle;
– grazie alla presenza di acidi grassi essenziali in grande quantità (circa 70% del totale) ha notevoli proprietà rigeneranti e antinfiammatorie, caratteristica che lo rende molto utile nel trattamento di malattie e disturbi della pelle come psorias, eczemi, xerosi, oltre che utile per minimizzare irritazioni, cicatrici e arrossamenti cutanei.

Cosmetici a base di olio di canapa fai da te

Questo olio può essere utilizzato sulla pelle sia puro, che diluito in creme e sieri per accentuarne gli effetti, oltre che usato come ingrediente per la realizzazione di saponi, creme, lozioni e altri prodotti cosmetici fai da te.

Maschera purificante, nutriente e tonificante a base di olio di canapa

Vi suggeriamo questa semplice maschera fai da te per il viso: un vero e proprio trattamento nutriente e di bellezza per la pelle, da fare anche ogni settimana.
Ingredienti:
– 1 cucchiaio di olio canapa puro
– infuso di tè verde biologico
– 2 cucchiai di argilla bianca
– 1 cucchiaio di rafina di riso

Mescolare le polveri e aggiungere mescolando un po’ per volta l’olio di cannabis; agggiungere l’infuso di tè verde dopo averlo fatto raffreddare e continuare a mescolare fino a raggiungere una consistenza cremosa e non troppo liquida.
Applicare la maschera sul viso pulito e asciutto e farla asciugare per circa 15/20 minuti.
Risciacquare con acqua fresca e applicare l’abituale crema per il viso con l’aggiunta di un paio di gocce di olio di canapa. Massaggiare il viso finchè la crema non sarà del tutto assorbita.
Questo trattamento, tutto naturale, è un vero e proprio rituale di bellezza che renderà la pelle più luminosa, nutrita e compatta.

Altri
articoli